Con Chrome, Google aggiunge un nuovo importante elemento nel suo sempre più vasto portafoglio di servizi gratuiti. Nato come motore di ricerca, Google integra oggi decine di funzionalità rivolte ad una moltitudine di figure professionali.
Gli sviluppatori della società con sede a Mountain View, in California, hanno spiegato di aver messo a punto un nuovo browser, partendo da zero, ma ispirandosi alle migliori soluzioni già presenti sul mercato. In Google l’idea era quella di concepire un prodotto che non si proponesse come un semplice strumento per la navigazione in Rete ma una piattaforma in grado di andare a braccetto con le più moderne applicazioni Web.
read full article
Notizie dal web
Software: Google Chrome 18.0.1025.142
Allo studio una Gigabit Ethernet dal cavo supercompatto

L'idea è quella di rendere i cavi adoperati per le connessioni Ethernet, nel prossimo futuro, ancora più compatti. Il settore dell'automotive potrebbe essere il primo a beneficiare di collegamenti Gigabit Ethernet più semplici da allestire: sui prossimi modelli di autovetture gli strumenti di comunicazioni saranno sempre più presenti ed evoluti.
read full article
Desktop remoto: pubblicati i dettagli sulla vulnerabilità

Dopo la pubblicazione del codice in grado di far leva sulla vulnerabilità di sicurezza, l'Internet Storm Center di SANS, considerata la gravità della problematica, ha immediatamente deciso di aumentare a 'giallo' il livello d'allerta (ved.
read full article
Firefox: gli 'aggiornamenti silenti' debutteranno a giugno

read full article
L'AGCM blocca un sito di e-commerce: è polemica

Secondo quanto si legge nel provvedimento dell'AGCM (pagina 91 di questo documento), il sito 'Private Outlet' fornirebbe 'informazioni non rispondenti al vero in merito alla reale disponibilità dei prodotti offerti in vendita'.
read full article
PayPal Here: l'iPhone elabora i pagamenti con carta di credito

Un'apposita applicazione, che gestirà tutti i dati in forma cifrata, prenderà in carico l'operazione di pagamento e darà il via all'elaborazione della transazione.
read full article
Incontri tra gli operatori telefonici nel mirino della UE

La Commissione Europea sarebbe quindi avviando un'indagine nei confronti delle aziende citate tesa a stabilire se siano state posse in essere delle pratiche potenzialmente anticoncorrenziali. Sino ad ora, nonostante l'invio dei questionari, ed è bene precisarlo, nessuna indagine formale è stata iniziata a carico degli operatori di telecomunicazioni.
read full article
Ecco l'Agenda Digitale italiana: tutti gli impegni assunti

È stato reso disponibile online il documento che illustra, passo per passo, tutte le azioni e le priorità dell'Agenda Digitale del Paese.
Il documento che illustra, in sintesi, gli adempimenti e gli impegni che la cabina di regia si assume già nelle prossime settimane e in prospettiva negli anni a venire.
Come avevamo già anticipato nelle scorse settimane, per la realizzazione dell'Agenda Digitale del Paese Italia si sono costituiti sei gruppi di lavoro, ai quali viene chiesta una relazione settimanale sull'andamento dei lavori e un incontro mensile di coordinamento con gli altri gruppi.
Nonostante, come vedremo, gli obiettivi sono di medio termine, la calendarizzazione dei primi impegni è stata stabilita su un arco di quattro mesi, necessari per la definizione del contesto, l'individuazione degli ostacoli, la definizione del quadro finanziario, il disegno dei nuovi progetti, la valutazione delle loro ricadute.
read full article
Altri articoli...
- Software: Hitman Pro 3.6.0.148
- Software: LibreOffice 3.5.1
- Windows: come trasformare un'unità USB rimovibile in un hard disk 'fisico'
- Il web è semantico sul motore di ricerca di Google
- Mozilla valuta il supporto per il formato H.264 in Firefox
- Software: Celestia 1.6.1
- Whittaker: Google è troppo intento a diventare 'social'
- L'enciclopedia Britannica solo online: è la fine di un'era
- Software: Pidgin 2.10.2
- Software: Mozilla Thunderbird 11
Pagina 62 di 105