Gli stessi autori di Hitman Pro definiscono il loro software come un second opinion scanner ossia un'applicazione alla quale è possibile ricorrere quando si dovessero nutrire dei dubbi circa il responso offerto da un altro programma. In particolare, Hitman Pro si propone come un antimalware capace di rilevare e rimuovere anche i rootkit più pericolosi e di più difficile sradicamento.
Hitman Pro è in grado di analizzare qualunque sistema ove fossero già installati altri prodotti antivirus ed antimalware senza confliggere con alcuno di essi.
read full article
Notizie dal web
Software: Hitman Pro 3.6.0.148
Software: LibreOffice 3.5.1
LibreOffice è una suite opensource per l'ufficio distribuita come software libero (sotto licenza LGPL). Il programma integra un elaboratore testi (Writer), un programma per le presentazioni (Impress), un pacchetto per il disegno grafico e di diagrammi (Draw), un foglio elettronico (Calc), un database (Base) e un componente (Math) per il disegno di equazioni matematiche (da importare poi in Writer, Calc o Impress). LibreOffice è capace di operare 'nativamente' su piattaforma Windows, Linux e Mac OS X.
read full article
read full article
Windows: come trasformare un'unità USB rimovibile in un hard disk 'fisico'
In Windows tutti gli hard disk installati all'interno del personal computer sono trattate come unità 'fisiche', non rimovibili. Analogamente, tutti i dispositivi di memorizzazione che sono collegati al sistema in uso servendosi delle varie porte sono indicati come unità rimovibili. E' il caso, ad esempio, dei dispositivi di memorizzazione USB oppure delle schede di memoria.
Il sistema operativo di Microsoft, in forza di tale impostazione, non permette la creazione e la gestione di più di una partizione nelle unità disco USB. Qualora un dispositivo rimovibile contenesse già più partizioni, queste non risulteranno accessibili simultaneamente in ambiente Windows.
Mentre Linux permette di accedere a tutte le partizioni eventualmente presenti in un'unità disco USB, Windows non offre la medesima possibilità. E sebbene un disco esterno USB possa essere partizionato ricorrendo ad apposite utilità sviluppate da terzi, Windows permetterà l'accesso esclusivamente alla prima partizione.
read full article
Il sistema operativo di Microsoft, in forza di tale impostazione, non permette la creazione e la gestione di più di una partizione nelle unità disco USB. Qualora un dispositivo rimovibile contenesse già più partizioni, queste non risulteranno accessibili simultaneamente in ambiente Windows.
Mentre Linux permette di accedere a tutte le partizioni eventualmente presenti in un'unità disco USB, Windows non offre la medesima possibilità. E sebbene un disco esterno USB possa essere partizionato ricorrendo ad apposite utilità sviluppate da terzi, Windows permetterà l'accesso esclusivamente alla prima partizione.
read full article
Il web è semantico sul motore di ricerca di Google

Presto, quindi, Google potrebbe quindi discostarsi dalle logiche tradizionali utilizzate dai motori di ricerca che elaborano le relazioni tra le pagine web essenzialmente analizzando i collegamenti ipertestuali (link) in esse contenuti. Con l'adozione dell'approccio semantico, si potrebbero tessere delle connessioni fra una pagina e l'altra focalizzandosi sui significati delle parole e, quindi, sull'interpretazione del contenuto.
Le modifiche alle quali Google sta lavorando sarebbero talmente profonde da avere un impatto globale sui milioni di siti web che ancora oggi sono indicizzati utilizzando più o meno il medesimo approccio che da tempo contraddistingue il motore di ricerca 'made-in-Mountain View'.
read full article
Mozilla valuta il supporto per il formato H.264 in Firefox

Google, circa un anno fa, aveva annunciato di rimuovere dal suo browser di bandiera, Chrome, il supporto per il formato H.
read full article
Software: Celestia 1.6.1
Celestia è un programma che consente a tutti gli appassionati di astronomia di viaggiare attraverso il nostro sistema solare. Il software è un simulatore 3D di tutti gli oggetti celesti ad oggi conosciuti (contiene un database di oltre 100.000 stelle).
Celestia permette di visualizzare la posizione dei vari oggetti, fino ai 'confini dell'Universo'. La navigazione è semplicissima: è sufficiente cliccare con il mouse e scegliere il comando Go to.
E' possibile, inoltre, ottenere informazioni aggiuntive sull'oggetto celeste selezionato consultando i siti web indicati nel menù del programma.
read full article
Celestia permette di visualizzare la posizione dei vari oggetti, fino ai 'confini dell'Universo'. La navigazione è semplicissima: è sufficiente cliccare con il mouse e scegliere il comando Go to.
E' possibile, inoltre, ottenere informazioni aggiuntive sull'oggetto celeste selezionato consultando i siti web indicati nel menù del programma.
read full article
Whittaker: Google è troppo intento a diventare 'social'

L'ex ingegnere di Google critica pesantemente la nuova politica, troppo incentrata sull'aspetto sociale e meno incline a favorire il lancio di prodotti e servizi 'inediti': 'l'innovazione, in azienda, ha permesso di partorire prodotti importantissimi dal punto di vista strategico quali Gmail e Chrome', ha dichiarato Whittaker, 'si tratta di prodotti che sono il risultato dell'intraprendenza degli individui, sino ai livelli più bassi'.
read full article
L'enciclopedia Britannica solo online: è la fine di un'era

Fa sempre scalpore quando una istituzione decide di cambiare radicalmente pelle e faccia. Così non può che raccogliere amplissima eco sul web la notiza che l'Enciclopedia Britannica dopo 244 anni di 'onorato servizio' ha deciso di sospendere le pubblicazioni e di spostarsi integralmente (o quasi come vedremo tra poco) sull'online.
Segno dei tempi che cambiano, senza dubbio. E la Britannica ha semplicemente preso atto che gli utenti preferiscono rivolgersi a siti come Wikipedia o Google, piuttosto che ricercare le informazioni di cui hanno bisogno su volumi cartacei, per quanto monumentali, autorevoli e referenziati questi siano.
read full article
Altri articoli...
- Software: Pidgin 2.10.2
- Software: Mozilla Thunderbird 11
- Software: Audacity 2.0
- Sbloccare Windows Update quando l'installazione degli aggiornamenti è impossibile
- Firefox 11: nuovi strumenti per gli sviluppatori web
- Software: Mozilla Firefox 11
- Garante: Cloud, social network e smartphone nel mirino
- Software: VirtualBox 4.1.10
- Software: SlimCleaner 2.0
- 'Patch day' Microsoft di marzo: sei aggiornamenti
Pagina 63 di 105