Defraggler è un programma gratuito che si propone di rimpiazzare l'Utilità di deframmentazione dischi integrata in Windows. Sviluppato da Piriform, società i cui sviluppatori hanno realizzato in precedenza software quali CCleaner e Recuva, Defraggler consente di avviare anche la deframmentazione di singoli file, senza estendere questo tipo di operazioni all'intero disco fisso.
Dopo l'analisi iniziale dello stato del disco fisso, Defraggler mostra un elenco dei file che risultano essere maggiormente frammentati.
read full article
Notizie dal web
Software: Defraggler 2.16.809
Firefox: lamentele per il trattamento riservato a Java

Con il rilascio di Firefox 24, risalente a metà settembre scorso, però, Mozilla ha deciso per un cambiamento radicale iniziando a prendersela in primis con Java. L'ultima versione del browser, infatti, blocca automaticamente qualunque release del plugin di Java, indipendentemente dal fatto che sul sistema sia installata l'ultima versione od una di quelle precedenti.
read full article
Nokia: il primo tablet Windows e i nuovi phablet

Ad aprire le danze Nokia, che questa mattina ad Abu Dhabi ha annunciato un importante rinnovo della sua proposta, con nuovi Asha, un nuovo focus sulle Apps e soprattutto la nuova linea di tablet Lumia 2520.
Il primo tablet della famiglia Lumia ha una scocca unibody, display da 10.1 pollici e risoluzione 1080p: è disponibile in quattro colori (rosso, nero, bianco e ciano) e supporta connessioni WiFi e 4G LTE.
Il sistema operativo, va da sé, è Windows, declinato in questo caso nella versione RT 8.1, supportata da un processore Snapdragon 800 e da una batteria da 8.000mAh.
Nokia dichiara una durata della batteria di 10 ore con riproduzione video continuativa, ma tra gli accessori è disponibile anche una tastiera in grado di alimentare il tablet, garantendo ulteriori 5 ore di autonomia.
Tra le altre caratteristiche del dispositivo, che ha una memoria da 32 GB e RAM da 2 GB, una videocamera anteriore da 6.7 megapixel con ottica Zeiss e una secondaria da 2 megapixel.
Il tablet Nokia verrà lanciato inizialmente in Stati Uniti, Regno Unito e Finlandia a un prezzo indicativo di 499 dollari, per poi arrivare poco dopo anche negli altri mercati.
Tra le applicazioni integrate, oltre a quanto di corredo con Windows RT 8.1, anche due Apps specifiche per la gestione dei video e delle immagini (Storyteller e Video Director) oltre a HERE Maps e a una versione esclusiva di Nokia Music con Mix Radio preinstallato.
Nell'offerta Nokia arrivano i primi phablet
Gli annunci odierni di Nokia ad Abu Dhabi segnano una ulteriore "prima volta" per la società finlandese.
read full article
Google presenta nuovi strumenti per combattere gli attacchi DDoS e le censure

Al centro dell'iniziativa ci sono innanzi tutto gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) che mirano a rendere irraggiungibile un servizio od un sito web. L'obiettivo viene generalmente perseguito, dagli aggressori, effettuando - in rapidissima successione - un numero talmente elevato di connessioni verso il server di destinazione così da mettere in crisi quest'ultimo. Per rendere efficace l'attacco, viene spesso impiegata una batteria di sistemi 'zombie' (da qui l'uso del termine 'Distributed' ossia 'distribuito') infettati ad esempio da malware.
read full article
La durata della batteria in Windows sotto la lente

I dati non sorprendono se si pensa che il Surface Pro 2 è praticamente un PC Intel basato su di un processore i7 quad-core mentre iPad e Nexus 7 poggiano sui più risparmiosi (in termini energetici) chip ARM.
Atwood fa notare, però, che qualcosa di simile accade anche quando è Microsoft ad utilizzare chip ARM.
read full article
Webminar: DevOps, la risposta per il nuovo sviluppo mobile
Un seminario online gratuito per scoprire come le imprese possono migliorare la comunicazione, l'integrazione e la collaborazione tra lo sviluppo e le operation.
La crescente richiesta di nuove applicazioni mobile all'interno degli ecosistemi aziendali mette sempre maggiore pressione sullo sviluppo.
Sistemi e metodologie obsoleti mal si conciliano con il bisogno di applicazioni di altissima qualità, sviluppate in tempi stretti.
Ma la soluzione che consente di indirizzare correttamente i bisogni di business con le risorse dell'It esiste: si chiama DevOps ed è una metodologia che consente di promuovere la collaborazione fra i team incaricati di creare e testare gli applicativi e quelli addetti alla manutenzione negli ambienti di produzione.
Per scoprire come la metodologia DevOps può aiutarti ad armonizzare la messa in produzione del software con le esigenze del tuo business, migliorando la customer experience complessiva, partecipa al seminario online gratuito
organizzato da Ca Technologies il prossimo 29 ottobre alle ore 11.
.
read full article
La crescente richiesta di nuove applicazioni mobile all'interno degli ecosistemi aziendali mette sempre maggiore pressione sullo sviluppo.
Sistemi e metodologie obsoleti mal si conciliano con il bisogno di applicazioni di altissima qualità, sviluppate in tempi stretti.
Ma la soluzione che consente di indirizzare correttamente i bisogni di business con le risorse dell'It esiste: si chiama DevOps ed è una metodologia che consente di promuovere la collaborazione fra i team incaricati di creare e testare gli applicativi e quelli addetti alla manutenzione negli ambienti di produzione.
Per scoprire come la metodologia DevOps può aiutarti ad armonizzare la messa in produzione del software con le esigenze del tuo business, migliorando la customer experience complessiva, partecipa al seminario online gratuito
DevOps in primo piano:
la nuova sfida It per dare velocità al business
organizzato da Ca Technologies il prossimo 29 ottobre alle ore 11.
Iscriviti seguendo questo link
.
read full article
Download ISO Windows 8.1: come fare con un semplice trucco
Come abbiamo fatto presente nell'articolo Scaricare Windows 8.1 italiano: come provare il nuovo sistema operativo, l'aggiornamento a Windows 8.1 per gli utenti di Windows 8 è completamente gratuito. Allo stato attuale, però, per procedere con l'update, è necessario accedere al Windows Store.
Microsoft non mette infatti a disposizione degli utenti interessati, un'immagine di Windows 8.1 in formato ISO.
Per effettuare il download di un'immagine ISO di Windows 8.1 da utilizzare con il codice prodotto (Product key) associato alla propria licenza retail di Windows 8 (con l'esclusione, quindi, delle licenze OEM), è possibile applicare un trucco tutto sommato piuttosto semplice.
Il primo passo consiste nel collegarsi con questa pagina e scaricare i due file che vengono proposti cliccando sui pulsanti Installa Windows 8.1 ed Installa Windows 8.
read full article
Microsoft non mette infatti a disposizione degli utenti interessati, un'immagine di Windows 8.1 in formato ISO.
Nell'articolo Scaricare Windows 8.1 italiano: come provare il nuovo sistema operativo, abbiamo pubblicato i link diretti per il download delle ISO di Windows 8.1 Enterprise in versione di valutazione.
Questa particolare versione, in prova per 90 giorni dal momento dell'installazione, però, non può essere utilizzata come 'base' per l'installazione di Windows 8.1 da parte di coloro che sono in possesso di una regolare licenza di Windows 8.
Questa particolare versione, in prova per 90 giorni dal momento dell'installazione, però, non può essere utilizzata come 'base' per l'installazione di Windows 8.1 da parte di coloro che sono in possesso di una regolare licenza di Windows 8.
Per effettuare il download di un'immagine ISO di Windows 8.1 da utilizzare con il codice prodotto (Product key) associato alla propria licenza retail di Windows 8 (con l'esclusione, quindi, delle licenze OEM), è possibile applicare un trucco tutto sommato piuttosto semplice.
Il primo passo consiste nel collegarsi con questa pagina e scaricare i due file che vengono proposti cliccando sui pulsanti Installa Windows 8.1 ed Installa Windows 8.
read full article
Google: sarà guerra agli URL?

Altri browser, come Opera, eliminano gli eventuali parametri presenti nell'indirizzo mentre Safari per iOS mostra solo i nomi a dominio.
Adesso Google avrebbe in programma di eliminare gli URL dalle pagine dei risultati delle ricerche. Sotto al titolo di ciascuna pagina potrebbe comparire, quindi, non più l'indirizzo corrispondente ma il nome del sito che ha prodotto quello specifico contenuto.
Perché tanta crudeltà nei confronti degli URL? Se, nel caso dei browser, l'obiettivo è quello di ridurre lo spazio occupato da informazioni che possono essere ritenute superflue, l'idea di far sparire gli indirizzi web dalle pagine SERP del motore di ricerca appare davvero controproducente.
Probabilmente una fetta di utenti valuta gli URL come qualcosa di complesso, di difficilmente intellegibile.
read full article
Altri articoli...
- Che differenza c'è tra WiFi 2,4 GHz e 5 GHz?
- Microsoft: due anni per aggiornare Windows 8 a Windows 8.1
- Software: Avidemux 2.6.6
- YouTube valuta il lancio di un servizio 'premium'
- I tablet mettono la freccia: sorpasso su laptop e desktop?
- Estensioni che rallentano Firefox, Chrome e Internet Explorer
- Software: Auslogics Disk Defrag 4.1
- Software: PrivaZer 2.0
- Software: Hitman Pro 3.7.7.202
- Software: Skype 6.7.0.102
Pagina 38 di 105