Gli stessi autori di Hitman Pro definiscono il loro software come un 'second opinion scanner' ossia un'applicazione alla quale è possibile ricorrere quando si dovessero nutrire dei dubbi circa il responso offerto da un altro programma. In particolare, Hitman Pro si propone come un antimalware capace di rilevare e rimuovere anche i rootkit più pericolosi e di più difficile sradicamento.
Hitman Pro è in grado di analizzare qualunque sistema ove fossero già installati altri prodotti antivirus ed antimalware senza confliggere con alcuno di essi.
Il programma, infatti, non necessita neppure di essere installato: è sufficiente fare doppio clic sul suo eseguibile per avviare una scansione (si può tranquillamente salvare, quindi, su un'unità USB o su un CD/DVD ed effettuare l'avvio da tale supporto).
L'antimalware dispone di un motore di scansione capace di svolgere un'analisi comportamentale e di interfacciarsi con le informazioni disponibili sui server del produttore ('in the cloud') qualora vi dovesse essere il sospetto di un'infezione.
read full article
Notizie dal web
Software: Hitman Pro 3.7.7.202
Software: Skype 6.7.0.102
Skype è un software che permette di 'telefonare via Internet' parlando direttamente con conoscenti, amici e colleghi dotati dello stesso programma. Skype utilizza la tecnologia P2P (peer-to-peer) non - questa volta - per condividere file (si tratta di un software messo a punto dagli stessi autori di Kazaa) bensì per 'chiacchierare' liberamente così come se foste al telefono. Non si tratta di una novità. Di software similari ne sono stati rilasciati a decine. Gli sviluppatori di Skype tengono comunque a precisare come il loro programma si differenzi dagli altri per la sua efficienza e la qualità del servizio offerto: ogni risorsa del network viene utilizzata per rendere le comunicazioni il più efficienti possibile.
Il software opera correttamente con qualunque firewall si sia installato, NAT, router, senza la necessità di configurare alcunché: un altro motivo per cui i creatori di Skype ritengono che il loro programma riscuoterà presto ampio successo.
Skype utilizza l'URL 'proprietario' callto:// per connettersi direttamente con i vari utenti.
read full article
Il software opera correttamente con qualunque firewall si sia installato, NAT, router, senza la necessità di configurare alcunché: un altro motivo per cui i creatori di Skype ritengono che il loro programma riscuoterà presto ampio successo.
Skype utilizza l'URL 'proprietario' callto:// per connettersi direttamente con i vari utenti.
read full article
Google: un'app per ritrovare lo smartphone Android perso

Nel momento in cui si dovesse realizzare di aver perso il telefono od il tablet Android, si potrà farlo suonare (anche nel caso in cui fosse stata impostata la modalità silenziosa). Android Device Manager consentirà di rilevare il posizionamento del dispositivo su una mappa grazie alle informazioni provenienti dal modulo GPS, dalle antenne della telefonia mobile e dalle reti Wi-Fi disponibili nelle vicinanze.
Nella situazione più spiacevole, ossia quando il dispositivo Android non fosse recuperabile, Android Device Manager permetterà di richiedere la cancellazione sicura di tutti i dati presenti nello smartphone così da tutelare la propria privacy ed evitare che informazioni personali e dati sensibili possano cadere nelle mani sbagliate.
Affinché il controllo remoto del dispositivo smarrito abbia successo, è indispensabile che sia attiva una connessione dati (nel caso in cui non fosse abilitata, l'individuazione del telefono avverrà non appena il collegamento Internet tornerà ad essere utilizzato).
read full article
Il mercato dei tablet rallenta, Apple soffre di più

Stiamo in ogni caso parlando di un comparto in piena crescita: i 45,1 milioni di dispositivi venduti nel periodo in esame rappresentano sì un regresso del 9,7 per cento rispetto alle consegne del primo trimestre, ma mostrano anche un indice di crescita del 59,6 per cento rispetto al corrispondente periodo del 2012, quando le vendite si erano attestate a 28,3 milioni di unità.
Secondo IDC, il secondo trimestre mostra delle dinamiche piuttosto interessanti per quanto riguarda il posizionamento dei vendor sia all'interno della classifica sia nel contesto generale.
In effetti, mentre fanno la loro comparsa nelle top five due player che finora sembravano mostrare un certo ritardo nel posizionamento competitivo - Lenovo e Acer - i tradizionali dominatori della classifica risultano tutti in calo.
read full article
Jeff Bezos di Amazon acquista il Washington Post

Un passaggio che, secondo alcuni osservatori, sembra il preludio di una nuova ridefinizione del panorama informativo internazionale: il calo degli investimenti pubblicitari e la riduzione del numero dei lettori sono i due elementi che stanno mettendo in predicato la sopravvivenza di alcune testate storiche, che in assenza di nuove iniezioni di liquidità finiscono per chiudere o cedere parte dei loro asset, come è accaduto solo pochi giorni fa con il New York Tmes, che per 70 milioni di dollari ha ceduto la proprietà del Boston Globe.
Anche in questo caso, la decisione di vendere deriverebbe da circostanze di pura natura finanziaria.
read full article
L'amministrazione Obama evita il ban dei prodotti Apple

L'amministrazione statunitense guidata da Barack Obama è intervenuta direttamente in un caso di violazione di brevetti industriali, bloccando l'entrata in vigore di un procedimento di interdizione che di fatto avrebbe impedito ad Apple di importare e commercializzare alcuni modelli più vecchi di iPhone e iPad, che violerebbero alcuni brevetti Samsung.
La giustificazione dell'intervento riguarderebbe le possibili ripercussioni sfavorevoli sui consumatori e sull'economia americana.
Va detto che la decisione del blocco non è che uno dei capitoli della lunga saga che oppone da anni Apple e Samsung, ciascuna desiderosa di frenare l’ascesa della rivale con ogni mezzo, anche e soprattutto giudiziario, con una lunga sequela di cause e ricorsi, sempre con la motivazione della violazione di diritti di proprietà intellettuale.
read full article
Notebook guasto? Acer ripara e restituisce il 50% del costo

'L'intenzione di Acer è di continuare a innovare e realizzare prodotti più affidabili per supportare le piccole-medie imprese, così come gli utenti delle grandi aziende Enterprise - ha affermato Jakob Olsen, Vice Presidente della Commercial Business Unit di Acer Europe -. Acer realizza prodotti di alta qualità, così nella sfortunata eventualità che qualche cosa vada storto durante il primo anno, ci impegniamo, attraverso il programma 'Acer Promisè, a sostituire o riparare il PC e a rimborsare ai clienti il 50% del costo per l'inconveniente'.
Per poter accedere al nuovo programma è necessario registrare i notebook acquistati tra l'1 agosto 2013 e il 31 ottobre 2013 entro 14 giorni dalla data di acquisto.
read full article
Europa: ci vuole più spettro per smartphone e tablet

Per sostenere questa domanda crescente uno studio della Commissione europea raccomanda la messa a disposizione di un più ampio spettro radio in tutta la UE.
Sebbene le reti 3G/4G siano essenziali per attività realmente mobili, attualmente l'acquisto dei diritti di uso dello spettro radio necessario al loro funzionamento è costoso, i consumatori pagano prezzi considerevoli per utilizzarle e il loro congestionamento è già una realtà in molte zone d'Europa per mancanza di spettro radio assegnato.
L'uso associato del Wi-Fi e di altre infrastrutture a piccole celle (che integrano le tradizionali stazioni base mobili a macro celle) può alleggerire la congestione sulle reti 3G/4G fornendo funzionalità backhaul al di fuori di queste stesse reti, minimizzando al tempo stesso i costi per operatori e utenti.
read full article
Altri articoli...
- Google presenta l'atteso Motorola X8: le principali novità
- Grazie alle novità, Facebook rialza la testa in borsa
- Software: Google Chrome 28.0.1500.95
- Software: Opera Mail 1.0.1040
- Le novità di Firefox 23. Il browser si fa più 'social'
- Le app Windows Phone si sviluppano anche da web
- Software: Mozilla Firefox 23
- Le 10 app più scaricate ed usate sugli smartphone
- Personal computer: in Europa cresce soltanto Lenovo
- WhatsApp introduce i messaggi vocali
Pagina 40 di 105