
La notizia più importante è l'aggiunta della funzionalità ASLR, già ben nota agli utenti di Windows 7. Acronimo di address space layout randomization, si tratta di un meccanismo che mira a rendere più difficoltosi eventuali attacchi modificando regolarmente le locazioni di memoria all'interno delle quali vengono caricati il codice da eseguire ed i vari componenti del sistema. Grazie ad ASLR, quindi, un aggressore non può sapere preventivamente in quali aree di memoria saranno salvate determinate informazioni e, di conseguenza, non potrà sferrare un attacco mirato.
read full article