MP3 Skype Recorder è un'applicazione gratuita che consente di registrare, in modo del tutto automatico, le conversazioni effettuate con Skype, comprese le conferenze a più partecipanti. I file audio vengono memorizzati in locale utilizzando il formato MP3, in grado di ridurre al massimo la dimensione degli stessi. Il software è in grado di registrare qualunque tipo di chiamata Skype: quelle di tipo tradizionale, tra gli utenti registrati al network, le chiamate SkypeOut e quelle in arrivo sul numero Skype Online.
read full article
Notizie dal web
Software: MP3 Skype Recorder
Microsoft: un rootkit e Windows va reinstallato, anzi no

Feng, aggiornando la sua analisi, ha però aggiunto: 'se il vostro sistema ha subìto un'infezione da Win32/Popureb.
read full article
Sicurezza: chi vince tra Google Android ed Apple iOS?

Nonostante le due piattaforme siano state progettate con un particolare riguardo alla sicurezza, l'indagine rivela che le misure adottate non sono sempre sufficienti per proteggere i dati sensibili delle aziende, che sono quindi presenti anche su dispositivi mobili sempre più connessi e sincronizzati con un mondo di servizi cloud e desktop-based che sfuggono al controllo dell'azienda stessa.
read full article
Mobile: lo standard GSM compie oggi vent'anni

Nelle telecomunicazioni, GSM è acronimo di 'Global System for Mobile Communications' ed è lo standard di seconda generazione (2G) per la telefonia mobile cellulare ancora più diffuso al mondo. L'avvento del GSM ha ricoperto un ruolo fondamentale nelle comunicazioni mobili perché è divenuto uno standard internazionale, favorendo la nascita di reti interoperabili ed introducendo una trasmissione di tipo digitale.
La prima rete GSM fu costruita da Telenokia e Siemens - l'odierna Nokia Siemens Networks - per conto dell'operatore finlandese Radiolinja, oggi Elisa.
Vent'anni fa il duo Holkeri-Suonio poté saggiare i benefici della nuova tecnologia in termini di qualità della voce, sicurezza e per il fatto che 'l'identità' del telefonino risiedesse nella SIM card, rendendo quindi più facile per i consumatori scegliere e cambiare modello a proprio piacimento.
read full article
Quanto tempo ci è voluto per completare un lavoro? ManicTime ha la risposta.
Le applicazioni che consentono di tenere traccia del tempo che si passa dinanzi al personal computer solitamente offrono una visione generale e non rivelano per quanto si usa un programma oppure quante risorse si dedicano allo sviluppo di un particolare progetto.
ManicTime è un software gratuito che, una volta installato, provvede a monitorare le attività svolte con il personal computer elaborando resoconti e dati statistici. Il programma riesce ad elaborare una panoramica completa e molto dettagliata circa l'utilizzo delle applicazioni che s'impiegano ed i siti web visitati.
Il software rende quindi molto semplice stabilire quanto tempo occorre per rispondere, quotidianamente, ai messaggi di posta elettronica oppure per portare a termine un lavoro (esclusi i tempi "morti" e le attività di navigazione non strettamente correlate con il progetto che si sta seguendo).
Una volta disponibile solamente in versione freeware, adesso ManicTime viene messo a disposizione in due vesti: la prima è completamente gratuita mentre la seconda, a pagamento, integra alcune funzionalità in più.
read full article
ManicTime è un software gratuito che, una volta installato, provvede a monitorare le attività svolte con il personal computer elaborando resoconti e dati statistici. Il programma riesce ad elaborare una panoramica completa e molto dettagliata circa l'utilizzo delle applicazioni che s'impiegano ed i siti web visitati.
Il software rende quindi molto semplice stabilire quanto tempo occorre per rispondere, quotidianamente, ai messaggi di posta elettronica oppure per portare a termine un lavoro (esclusi i tempi "morti" e le attività di navigazione non strettamente correlate con il progetto che si sta seguendo).
Una volta disponibile solamente in versione freeware, adesso ManicTime viene messo a disposizione in due vesti: la prima è completamente gratuita mentre la seconda, a pagamento, integra alcune funzionalità in più.
read full article
Google+ per ora non disponibile, nemmeno su invito

Vic Gundotra, portavoce di Google, ha spiegato che le domande di registrazione al nuovo servizio sono state così massicce da impedirne l'accettazione di nuove richieste. Non perché l'infrastruttura dell'azienda fondata da Larry Page e Sergey Brin non sarebbe in grado di gestire il traffico ma perché Google Plus è un progetto ancora in fase di testing. Per il momento, spiega Gundotra, la partecipazione da parte degli utenti deve avvenire in maniera controllata. Nessun iscritto a Google+ può quindi, per adesso, invitare altri utenti a registarsi.
Un'altra portavoce della società ha spiegato che il meccanismo basato sugli inviti sarà aperto e chiuso al bisogno, secondo le necessità tecniche.
read full article
Software: Belarc Advisor 8.2.1.5
Belarc Advisor è un software che fornisce un'analisi dettagliata della configurazione hardware e software del sistema in uso. Le informazioni raccolte vengono suddivise in varie sezioni: ciascuna di esse fornisce, ad esempio, una panoramica sulle impostazioni del sistema operativo, sulle patch di sicurezza installate, sulle licenze software e così via.
L'analisi viene effettuata in modo molto rapido e salvata in formato HTML.
L'impiego di Belarc Advisor è gratuito per uso personale.
read full article
L'analisi viene effettuata in modo molto rapido e salvata in formato HTML.
L'impiego di Belarc Advisor è gratuito per uso personale.
read full article
Software: Macrium Reflect Free 4.2.3638
Macrium Reflect Free è un'utility per la creazione dell'immagine di singole partizioni ed interi dischi fissi, distribuita a titolo completamente gratuito (per uso personale).
Il software permette di sovrintendere le operazioni di backup e ripristino dei dati. Un'apposita opzione consente di visionare, in qualsiasi momento, il contenuto di un file d'immagine precedentemente generato assegnadogli una lettera di unità (in questo modo si può accedere al suo contenuto da 'Risorse del computer' così come da qualunque altra applicazione installata sul sistema).
read full article
Il software permette di sovrintendere le operazioni di backup e ripristino dei dati. Un'apposita opzione consente di visionare, in qualsiasi momento, il contenuto di un file d'immagine precedentemente generato assegnadogli una lettera di unità (in questo modo si può accedere al suo contenuto da 'Risorse del computer' così come da qualunque altra applicazione installata sul sistema).
read full article
Altri articoli...
- Software: VirtualBox 4.0.10
- Software: SuperAntiSpyware 4.55.1000
- Software: LibreOffice 3.4.1
- Software: Notepad++ 5.9.2
- Software: Panda Cloud Antivirus 1.5
- Software: EASEUS Todo Backup Free 2.5.1
- Software: AceBackup 3.0.1
- Software: Comodo Cloud Scanner 2.0
- Microsoft: 'tracciamo solo la posizione delle reti Wi-Fi'
- Fattore Internet: come la Rete fa crescere il Paese
Pagina 76 di 105