
Secondo quanto riferito dalla società norvegese, i ritardi sarebbero da imputare a problemi hardware di lieve entità. Alcuni analisti, a partire dagli inglesi di CCS Insight, osservano però come le difficoltà riguardino proprio la piattaforma Symbian, oggetto di importanti cambiamenti (ved. questi articoli). La Symbian Foundation manterrà infatti solamente la proprietà intellettuale su Symbian mentre lo sviluppo del sistema operativo tornerà, nel corso dei prossimi mesi, 'nelle mani' di Nokia.
read full article