LibreOffice è una suite opensource per l'ufficio distribuita come software libero (sotto licenza LGPL). Il programma integra un elaboratore testi (Writer), un programma per le presentazioni (Impress), un pacchetto per il disegno grafico e di diagrammi (Draw), un foglio elettronico (Calc), un database (Base) e un componente (Math) per il disegno di equazioni matematiche (da importare poi in Writer, Calc o Impress). LibreOffice è capace di operare 'nativamente' su piattaforma Windows, Linux e Mac OS X.
read full article
Notizie dal web
Software: LibreOffice 3.3.2
ZeroAccess: nuova minaccia rootkit all'orizzonte

Il nuovo rootkit, come si legge in questo documento da poco reso pubblico, per molti aspetti ricalca il comportamento proprio del rootkit TDL3. Sia quest'ultimo che ZeroAccess, infatti, memorizzano i rispettivi codici nocivi del filesystem, utilizzano l'algoritmo crittografico RC4, scelgono in modo casuale un driver di sistema da infettare ed usano un meccanismo di filtraggio delle azioni dirette al disco fisso (l'approccio impiegato da ZeroAccess ne rende, per il momento, più semplice il riconoscimento rispetto a TDL3 ma Giuliani ipotizza un intervento correttivo da parte degli autori del malware).
read full article
Tecnologia NFC: Google avanti tutta, stop per Apple

Il colosso di Mountain View ha più volte rimarcato di essere al lavoro sul supporto per NFC ed in passato - l'ormai ex CEO - Eric Schmidt (diverrà presidente esecutivo di Google ed il suo posto verrà assunto dal fondatore Larry Page a partire dal prossimo aprile) aveva tessuto le lodi della tecnologia dipingendo scenari 'inediti'. NFC è una tecnologia che secondo Google sostituirà, nel prossimo futuro, l'impiego delle carte di credito. Gli smartphone NFC-compatibili potranno essere impiegati come una sorta di 'portafoglio elettronico' in grado di effettuare pagamenti in modalità wireless collegandosi con i POS di nuova generazione adottati dai negozi.
read full article
Microsoft: abbiamo sconfitto la botnet Rustock

Un team di esperti, guidato da alcuni esponenti di Microsoft e formato anche da diversi consulenti legali, ha infatti preparato un attacco ben orchestrato nei confronti di una delle minacce più pericolose per gli utenti a livello mondiale.
Richard Boscovich, uno dei responsabili del Microsoft Digital Crimes Unit, ha dichiarato: 'solo un anno fa, annunciammo la neutralizzazione della botnet Waledac grazie ad un'operazione - 'Operation B49' - svolta in collaborazione con altre realtà industriali ed alcuni esperti universitari. Sono orgoglioso di far presente che, in forza delle conoscenze acquisite, siamo riusciti a sradicare una più grande, più famosa e più complessa botnet, conosciuta col nome di Rustock'.
read full article
Oracle: Windows piattaforma di riferimento per MySQL

Diversi portavoce di Oracle hanno affermato come sia proprio Windows ad essere considerata la piattaforma 'numero uno' per MySQL. Anche dal punto di vista delle performance, secondo Oracle, la versione per sistemi Windows di MySQL sarebbe ormai del tutto equivalente a quella concepita per i server Linux.
Secondo Tomas Ulin, vice president of engineering per il progetto MySQL, i passi in avanti compiuti con MySQL 5.
read full article
Internet Explorer 9.0 dà il benvenuto al progetto WebM

Il WebM Project è un'iniziativa direttamente sponsorizzata e supportata da Google che ha come obiettivo quello di sviluppare, migliorare e promuovere un formato video libero e royalty-free capace di garantire un'elevata qualità nella compressione video (senza compromettere la resa finale), pensato per l'utilizzo con la nuova tag <video> introdotta nelle specifiche di HTML5.
Sin dal rilascio di Internet Explorer 9.0, avvenuto appena qualche giorno fa, numerosi tecnici Microsoft hanno ripetutamente voluto sottolineare come il nuovo browser, abbracciando gran parte delle specifiche HTML5, in particolare quelle giunte ad un buon livello di maturazione, supporti anche le nuove tag <video> ed <audio>.
read full article
Firefox 4.0: martedì prossimo il rilascio della versione finale

Firefox 4.0 sarebbe dovuto uscire, in veste definitiva, nel corso del mese di novembre tuttavia la fase di 'beta testing' del prodotto ha richiesto molto più tempo di quanto previsto in un primo momento. Mozilla, infatti, è stata costretta alla pubblicazione - a partire dallo scorso luglio - di ben 12 'beta' limitandosi poi ad una sola 'Release Candidate' (RC1) che, secondo quanto riferito, rispecchia in tutto e per tutto la versione definitiva del browser.
La conferma circa l'imminente rilascio, che avverrà a distanza di una settimana esatta dal lancio di Internet Explorer 9.
read full article
Software: SuperAntiSpyware 4.50.1002
SuperAntiSpyware è un eccellente software per l'eliminazione di spyware e malware eventualmente presenti sul propri sistemi. Alle funzionalità per il riconoscimento dei componenti maligni, il software abbina una serie di moduli per la risoluzione di problematiche comuni quali, ad esempio, il cambio della pagina iniziale del browser e l'applicazione di modifiche sospette al registro di sistema ed alle policy di sicurezza.
La versione freeware del prodotto non aggiorna automaticamente gli archivi impiegati per l'individuazione delle minacce: questa procedura deve essere sempre richiamata in modo manuale.
read full article
La versione freeware del prodotto non aggiorna automaticamente gli archivi impiegati per l'individuazione delle minacce: questa procedura deve essere sempre richiamata in modo manuale.
read full article
Altri articoli...
- Guida all'utilizzo della funzionalità pinning con IE9 e Windows 7 / prima puntata
- Sicurezza: Twitter decide per l'adozione di HTTPS
- Crittografia: Gpg4Win si aggiorna alla nuova versione
- Microsoft ha deciso di 'accantonare' il suo Zune
- Software: Belarc Advisor 8.1.16.12
- Software: Google Chrome 10.0.648.134
- Software: Gpg4Win 2.1.0
- Joomla e VirtueMart: utilizzare Joom!Fish per creare un negozio online multilingua
- Internet Explorer 9 è pronto per il download
- Ecco quanto costa ad Apple produrre il nuovo iPad 2
Pagina 81 di 105