
Anche nel nostro Paese si torna a parlare di "
Net Neutrality", argomento considerato piuttosto "scottante" su entrambe le sponde dell'oceano. Negli Stati Uniti, la
Federal Communications Commission (FCC) ha approvato, poco prima delle festività natalizie, un provvedimento volto a fissare alcuni paletti in materia di "neutralità della rete". Quanto stabilito è stato ampiamente contestato in forza dell'introduzione di alcune restrizioni che sembrano tese a limitare la "libertà d'azione" dell'utente (ved., a tal proposito,
questo nostro articolo).
In Italia la situazione non è migliore. Ad ottobre il presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), Antonio Catricalà, aveva posto in discussione il principio della 'net neutrality', secondo cui tutti i contenuti presenti in rete hanno uguale importanza e tutti gli utenti analogo diritto di accesso.
read full article