Come localizzare le vostre applicazioni con il Multilingual App Toolkit

Stampa

Perché?

Direi innanzitutto perché così avete la possibilità di aumentare i mercati nei quali la vostra applicazione può essere usata o aumentarne il gradimento. Semplice. Direi che se pensate di voler avere successo con la vostra app, non solo vi conviene localizzarla almeno in Inglese, ma anche in altre lingue, così l'impatto che l'utente avrà con il vostro lavoro, sarà minore e il tutto risulterà meglio accettato.

Il Multilanguage App Toolkit

Questo strumento che potete scaricare gratuitamente funziona con Visual Studio 2012 per sviluppo di app per Windows 8 e  Windows Phone 8;  vi permette di gestire in modo semplice la localizzazione e poi la gestione di un'applicazione, dopo che questa è stata localizzata per almeno una lingua.  Quindi poi con il Multilingual App Toolkit:

Nella figura seguente vedete la lista dei linguaggi supportati da Windows 8 (per Windows Phone 8 avrete delle schermate simili) e che potete aggiungere a Visual Studio:

clip_image002

Una volta aggiunto il nuovo linguaggio (ad esempio il Cinese Semplificato), potete procedere alla localizzazione; cliccando sul file del nuovo linguaggio, si aprirà un tool, da cui potete localizzare le stringhe della vostra app che sono localizzabili, nel linguaggio scelto, oltre che procedere alla revisione. Nella figura vedete il tool una volta aperto, la freccia rossa indica il tasto da premere per localizzare le stringhe. In basso si vede la stringa con id uguale a 1 che è già tradotta, mentre quella con id uguale a 2 non ancora.

clip_image004

Da dove partire per localizzare

Direi prima di rendere localizzabile la vostra applicazione, quindi poi localizzarla usando il Multilingual Application Toolkit. Di seguito alcuni link

Infine vi lascio questo video (dura meno di 10 minuti), che mostra come utilizzare il Multilingual App Toolkit

clip_image006

Per qualche altro trucco vi aspetto ai prossimi Dev Camp!

-Pietro

p.s.: oltre a questo post spesso segnalo link che mi piacciono e possono essere utili tramite il mio account su twitter @pietrobr


read full article