Automatizzare la creazione di un backup del contenuto delle unità USB

Stampa
Le chiavette USB sono comunemente utilizzate per la memorizzazione delle tipologie di dati più disparati. Di solito vengono impiegate come memorie esterne per salvare e trasportare comodamente, altrove, file e documenti personali. In alcuni casi, le stesse unità USB vengono sfruttate come vere e proprie 'cassette degli attrezzi informatici' salvando, al loro interno, utilità, applicazioni e distribuzioni Linux per la gestione, la manutenzione del sistema e la risoluzione dei problemi.

Ecco alcuni esempi di possibili utilizzi:
YUMI: creare un'unità USB multiboot con i tool migliori
Un'unità USB avviabile contenente il disco di ripristino di Windows ed altre utilità
read full article