
La linea di unità SSD 2500 Pro Series include diversi modelli: quelli da 2,5 pollici SATA e gli M.2 (60 mm e 80 mm) con fattore di forma 'gumstick', espressamente pensati per i notebook.
Nonostante l'attivazione della crittografia, i nuovi drive SSD di Intel consentono di leggere 540 MB al secondo e di scrivere 480 MB al secondo. Le performance dichiarate da Intel non pongono gli SSD della serie 2500 Pro propriamente in vetta alle classifiche ma sono comunque di tutto rispetto se paragonate con quelle della concorrenza.
L'azienda di Santa Clara, diretta da Brian Krzanich, ha dichiarato che gli SSD 2500 Pro hanno un MTBF (mean time between failures ossia 'tempo medio fra i guasti') pari a 1,2 milioni di ore di lavoro) ed una percentuale annua di rotture inferiore all'1%.
Venduti con una garanzia di cinque anni, gli SSD 2500 Pro sono distribuiti in tagli che vanno da 120 a 480 GB.
read full article