
Presto, quindi, Google potrebbe quindi discostarsi dalle logiche tradizionali utilizzate dai motori di ricerca che elaborano le relazioni tra le pagine web essenzialmente analizzando i collegamenti ipertestuali (link) in esse contenuti. Con l'adozione dell'approccio semantico, si potrebbero tessere delle connessioni fra una pagina e l'altra focalizzandosi sui significati delle parole e, quindi, sull'interpretazione del contenuto.
Le modifiche alle quali Google sta lavorando sarebbero talmente profonde da avere un impatto globale sui milioni di siti web che ancora oggi sono indicizzati utilizzando più o meno il medesimo approccio che da tempo contraddistingue il motore di ricerca 'made-in-Mountain View'.
read full article